Cos'è eddie irvine?

Eddie Irvine

Edmund "Eddie" Irvine Jr. (Newtownards, 10 novembre 1965) è un ex pilota automobilistico nordirlandese. Ha corso in Formula 1 dal 1993 al 2002, guidando per la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Jordan%20Grand%20Prix">Jordan Grand Prix</a>, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ferrari">Ferrari</a> e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Jaguar%20Racing">Jaguar Racing</a>.

Carriera:

  • Primi Anni: Irvine iniziò la sua carriera automobilistica nelle competizioni locali di Formula Ford e Formula 3.

  • Formula 1:

    • Jordan (1993-1995): Debuttò in Formula 1 nel 1993 con la Jordan al Gran Premio del Giappone, segnando subito un punto.
    • Ferrari (1996-1999): Nel 1996 si trasferì alla Ferrari per affiancare <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Michael%20Schumacher">Michael Schumacher</a>. La sua stagione migliore fu il 1999, quando lottò per il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Campionato%20Mondiale%20Piloti%20di%20Formula%201">Campionato Mondiale Piloti di Formula 1</a>, concludendo al secondo posto dietro a Mika Häkkinen.
    • Jaguar (2000-2002): Passò alla Jaguar Racing nel 2000, senza però ottenere grandi risultati. Si ritirò dalla Formula 1 alla fine del 2002.

Risultati:

  • 4 Gran Premi vinti
  • 26 podi
  • Miglior piazzamento in campionato: 2° (1999)

Curiosità:

  • Conosciuto per il suo carattere schietto e la sua personalità eccentrica.
  • Dopo il ritiro dalla Formula 1, si è dedicato ad attività imprenditoriali nel settore immobiliare e ad altri investimenti.